Francescani e Domenicani

Prof.ssa Contenti |  Quello dei domenicani è un ordine la cui storia è affrontata spesso basandosi su pregiudizi e su preconcetti. Basti pensare al romanzo di Umberto Eco il Nome della Rosa dove il domenicano Bernardo Gui è non solo inquisitore e cattivissimo ma ha il volto da cattivo di F. Murray Abraham mentre il francescano colto ed equilibrato ha le sembianze di Sean Connery.
E’ pur sempre vero che i domenicani furono grandi inquisitori (ricordiamo il proverbiale Torquemada) ma anche i francescani lo furono (e con una predicazione a tratti antisemita soprattutto in funzione di contrasto dell’usura). La storia di questi ordini va affrontata senza nascondere gli aspetti più problematici e mettendo in evidenza i loro contributi più importanti dal punto di vista religioso, storico e missionario.
Ad esempio diventa molto interessante studiare i centri storici delle città e verificare dove questi ordini scelsero di costruire i loro conventi oppure affrontare le dispute che contrapposero domenicani e francescani ad esempio sull’Immacolata Concezione di Maria (risolto solo con il dogma da Pio IX nel 1854)
Vi propongo un breve video su Francescani e Domenicani per approfondire il tema "Ordini mendicanti".