Il caso Sindelar

Prof.ssa Francomacaro | Vi propongo due articoli che raccontano la storia di un calciatore austriaco e delle sue scelte nella vita e nello sport negli anni Trenta del secolo scorso. Nel settembre del 1926 Sindelar esordisce con la nazionale austriaca a Praga contro la Cecoslovacchia, sfida vinta 2-1 nella quale segna anche una rete. L’ultima partita disputata in nazionale, seppure non riconosciuta come partita ufficiale tra le due nazionali poiché l’Austria non era considerato Paese straniero, è in occasione della famosissima "Partita della riunificazione" organizzata allo stadio Prater di Vienna in aprile del 1938 tra Austria e Germania, un incontro che doveva sancire l’unione anche calcistica tra i due Paesi in seguito all’Anschluss del mese precedente con il passaggio dei giocatori austriaci nelle file della nazionale del Terzo Reich. I vertici della Gestapo consentono alla nazionale austriaca di poter scendere in campo per un’ultima volta con maglia rossa e calzoncini bianchi, imponendo però che la selezione perda la partita. Ma l’Austria vince e Sindelar e Sesta, autori dei gol, rifiutano di fare il saluto nazista alle autorità (Sindelar rifiuterà anche di far parte della nazionale del Reich). La mattina del 23 gennaio 1939 il calciatore è trovato morto nel suo appartamento insieme a una ragazza italiana, l’insegnante milanese di religione ebraica Camilla Castagnola. L’autopsia attribuirà la morte di entrambi all’avvelenamento da monossido di carbonio. Ma sulla causa della morte rimarranno molti dubbi. Qualcuno parlerà di suicidio, altri di omicidio da parte della Gestapo, altri ancora di un incidente. La polizia austriaca archivierà il caso in fretta e dopo la guerra anche l’incartamento legato alla vicenda Sindelar sparirà.  Riflettete sulla vita e sulle circostanze della morte di Sindelar (vedere link forniti e/o fare riferimento ad altri materiali da voi ricercati) e provate a farvi un'idea sul suo caso: si è trattato di omicidio politico? 
https://sport660.wordpress.com/2017/01/27/la-tragica-storia-di-cartavelina-sindelar-che-disse-no-allanschluss/

https://storiedicalcio.altervista.org/blog/matthias_sindelar.html