Il dolce stil novo
Prof.ssa M. Russo | Un compito
autentico realizzato dai ragazzi di III CAT e atteso al termine di un’UDA multidisciplinare
sul Dolce Stil Novo. Esso consiste in una presentazione multimediale incentrata sul parallelismo fra arte e
letteratura e quindi sulla rivisitazione in termini artistici dei motivi
poetici presenti nel Manifesto programmatico dello Stilnovismo trattato a
lezione. Pertanto, in questo lavoro, nato mediante la metodologia del cooperative
learning, si va oltre la parafrasi, la comprensione e l’analisi del testo, che
pure sono presenti, e si cerca di collegare il testo letterario ad opere d’arte
e immagini di disegni meno noti, che possano riproporre in un’altra forma
d’espressione artistica i contenuti letterari oggetto di studio, all’insegna
del dialogo fra diverse discipline e della cosiddetta transposition
d’art. Si ricorda che l’UdA multidisciplinare si
realizza quando un argomento curriculare afferente ad una data disciplina
riceve un apporto mono-cognitivo, cioè di conoscenza e di linguaggio, da altre
materie affini, appartenenti, quindi, allo stesso ambito disciplinare, in
questo caso umanistico. L’Unità di apprendimento mira a porre il ragazzo al centro dell’azione didattica e,
richiedendo la sua partecipazione attiva, in modo individuale o in gruppo,
favorisce la costruzione personale delle conoscenze. Inoltre, ricorrendo ad
attività e strumenti diversificati, anche innovativi e tecnologici, consente
la personalizzazione dell’apprendimento.
Vedi anche la presentazione su Guido Guinizelli.