La nascita del romanzo

Prof.ssa Francomacaro | Il romanzo è un genere letterario in prosa che possiede le seguenti caratteristiche:  è una narrazione estesa, generalmente suddivisa in parti o capitoli;  intreccia più vicende, ambientate in luoghi diversi e disposte in un arco di tempo piuttosto lungo e con un inizio, uno sviluppo e una conclusione; i protagonisti non sono più soltanto eroi che, come i personaggi dell’epica, ma anche individui con dubbi e incertezze, persone comuni alle prese con la vita quotidiana; le vicende possono essere verosimili o inverosimili, realistiche o fantastiche, collocate in spazio e tempo precisati o indeterminati.  Il termine “romanzo” venne utilizzato per la prima volta a partire dal XII secolo, nella Francia settentrionale, per indicare componimenti scritti in lingua “romanza”. Pertanto fanno parte della tradizione del romanzo anche le opere in versi delle vicende cavalleresche (Lancillotto, Perceval, Tristano e Isotta), delle avventure e degli amori di dame e cavalieri, eroi idealizzati dell’aristocrazia colta che costituiva il pubblico delle narrazioni. Nei secoli successivi, venuta meno la visione eroica dell’esistenza, la produzione epico-cavalleresca in versi cederà il posto al romanzo in prosa, espressione della nuova classe sociale in ascesa, la borghesia, e del suo nuovo modo di vivere e di pensare.  Già a partire dalla seconda metà del Cinquecento il romanzo europeo presentò una significativa variazione tematica. Diminuito l’interesse per la narrazione epica, in Spagna nacque il genere “picaresco”, la cui narrazione è incentrata sulle avventure e sulle furfanterie del pícaro, un vagabondo di bassa estrazione. Con il Don Chisciotte di Cervantes l’autore, attraverso le vicende tragicomiche del protagonista, fornisce un quadro completo dell’esperienza umana e con il suo realismo lascia intravvedere i successivi sviluppi del romanzo moderno. Nato ufficialmente in Inghilterra nel Settecento, centrato sulla vita concreta e quotidiana, sulle vicende e i valori della borghesia europea, il romanzo visse il suo secolo d’oro nell’Ottocento. Vi propongo del materiale in formato di diapositive che dovrebbe aiutarvi ad approfondire il tema  "nascita del romanzo dal 600 fino al 700".