Montale vs Vittorini: perché?
PROF.SSA FRANCOMACARO
Vi propongo una riflessione sulla letteratura dell'immediato secondo dopoguerra: cosa contrappone la poesia "Non chiederci la parola" di Montale a quello che è considerato il principio più importante della narrativa neorealista di cui Vittorini è uno dei principali teorici?
Basta indicare una parola chiave per Vittorini e un verso della poesia per Montale. Poi intorno a quelle due espressioni si può costruire un lungo discorso.
Vi propongo una riflessione sulla letteratura dell'immediato secondo dopoguerra: cosa contrappone la poesia "Non chiederci la parola" di Montale a quello che è considerato il principio più importante della narrativa neorealista di cui Vittorini è uno dei principali teorici?
Basta indicare una parola chiave per Vittorini e un verso della poesia per Montale. Poi intorno a quelle due espressioni si può costruire un lungo discorso.