La crisi del Trecento.
I motivi fondamentali che determinano la crisi economica e sociale verificatasi in Europa nel 1300.
Continua...I motivi fondamentali che determinano la crisi economica e sociale verificatasi in Europa nel 1300.
Continua...Nel 1337 ebbe inizio una lunghissima guerra fra Inghilterra e Francia che, con alcune interruzioni, durò fino al 1453 e fu perciò chiamata la guerra dei Cent’anni
Continua...(Per le classi III e IV)
Continua...Colombo giunse in America nell'ottobre 1492 sull'isola di San Salvador, nelle Bahamas. Qui sperava di trovare le ricchezze, stando ai resoconti fatti due secoli prima da Marco Polo.
Continua...La filosofia rinascimentale attinge dal mondo classico l’affermazione l’uomo è artefice della propria fortuna.
Continua...Lo sbarramento ai traffici tra Oriente e Occidente frapposto dall’impero ottomano spinse gli europei a cercare nuove vie di comunicazione
Continua...(Per la classe III)
Continua...Nella scienza, nella letteratura, nell'arte, il Rinascimento iniziò con la riscoperta di classici latini, conservati nei monasteri e nelle biblioteche, e di quelli greci diffusi nell'Impero Bizantino
Continua...(Per la classe III)
Continua...La Falconeria, pratica simbolica, difficile e anche assai costosa, era uno dei divertimenti tipici dell'aristocrazia medievale
Continua...