Il Neorealismo nel cinema.
Sul finire della senconda guerra mondiale sarà proprio il cinema a diventare catalizzatore delle masse e della ricostruzione del Paese.
Continua...Sul finire della senconda guerra mondiale sarà proprio il cinema a diventare catalizzatore delle masse e della ricostruzione del Paese.
Continua...(Per la classe V)
Continua...Il lavoro nella società moderna costringe gli uomini a ritmi di vita e a relazioni sociali che sembrano essere non "per" l'uomo ma "contro" l'uomo
Continua...(Per la classe V)
Continua...(Per la classe V)
Continua...Una riflessione sulla letteratura dell'immediato secondo dopoguerra
Continua...Gli scritti di Montale sono caratterizzati dalla poetica dell’oggetto: gli oggetti esprimono stati d’animo (come il “male di vivere”) e sentimenti.
Continua...Ci occuperemo di una poesia che inaugura una corrente letteraria denominata ermetismo proprio per le peculiarità del suo stile
Continua...Italo Calvino, oltre che partigiano, è stato uno dei più importanti scrittori del Novecento
Continua...Nel romanzo si narra di un adolescente di 12 anni,figlio del barone di un paese della Liguria, che, stanco della vita piena di regole e costrizioni, decide di andare a vivere sugli alberi
Continua...