La guerra fredda: il blocco di Berlino
L’importanza della crisi di Berlino per l’interpretazione della storia del XX secolo ed in particolare della Guerra Fredda
Continua...L’importanza della crisi di Berlino per l’interpretazione della storia del XX secolo ed in particolare della Guerra Fredda
Continua...Morirono oltre 50 milioni di soldati e civili. Tuttavia, la guerra che ha consumato metà del mondo è iniziata con un accordo di pace.
Continua...Con l'omicidio politico di Jo Cox, affrontriamo il tema "nascita e sviluppo dell'Unione Europea".
Continua...Il 2 giugno 1946 è una data importante per l’Italia
Continua...Togliatti e De Gasperi furono tra i principali artefici dello spirito unitario che pose le basi della nostra Carta Costituzionale
Continua...(Per la classe V)
Continua...(Per la classe V)
Continua...(Per la classe V)
Continua...(Per la classi V)
Continua...(Per la classe V)
Continua...