Le simulazioni interattive di questo laboratorio virtuale costituiscono un ambiente in cui l’aspetto ludico, l’intuizione,
l’esplorazione e la scoperta siano alla base dell’apprendimento. Lo studente non sarà un semplice osservatore, ma si
troverà ad interagire con le simulazioni: dovrà cliccare e trascinare,
usare i cursori per variare i parametri, scegliere tra le opzioni con i
pulsanti, effettuare misure negli esperimenti. E così, con un gioco che è decisamente lontanissimo
rispetto alle dimostrazioni alla lavagna e di lunghe e astratte spiegazioni,
imparerà qualcosa in più sulle tematiche in questione, si sentirà incoraggiato ad eseguire un’indagine scientifica, potrà fare semplicemente collegamenti
tra la materia studiata e il mondo reale, comprenderà in modo immediato i
rapporti causa effetto fondamentali per l’apprendimento delle scienze. Gran parte delle attività di questo laboratorio fanno parte del progetto PhET dell’Università del Colorado di Boudler, sono scritte in Java o HTML5 e sono assolutamente open source . iwant2study.org Singapore