Edited by Antonio Costantini
Sistemi analogici
Segnali elettrici
Misure con oscilloscopio
Segnali in frequenza
Spettro e banda dei segnali
Filtri
Filtri passivi
Risposta in frequenza
Diagrammi di Bode
Funzioni di trasferimento
Amplificatori
Amplificatore non invertente (1)
Amplificatore non invertente (2)
Amplificatore invertente
Amplificatori multistadio
Il sommatore e il differenziale
Filtri attivi
Sistemi elettronici lineari
Filtro attivo BPF
Distorsione dei segnali
Passa-banda a tre stadi
Trasduttori e condizionamento
Amplificatore per TMP36
Condizionamento a ponte resistivo
Il differenziale nel condizionamento
Convertitore I/V per fotodiodo
Derivatore e integratore
Il comparatore analogico
Il comparatore con isteresi
Segnali ad onda quadra
Progetto di un generatore d'onda quadra
Simulazione di un generatore d'onda quadra
Generatore ad onda quadra in laboratorio
Conversione digitale-analogico
Conversione analogico-digitale
Sistemi automatici
Generalità sui sistemi
Classificazioni dei sistemi
Sistemi: variabili e parametri
Linearità dei sistemi
Analisi nel tempo e transitori
Analisi in frequenza
Diagrammi di Bode
Funzioni di trasferimento
Funzione di trasf. di un RL
Funzione di trasf. di un RC
Trasduttori e sensori
Attuatori: motori elettrici
Introduzione ai PLC
Logiche a contatti e ladder
Sistemi a stati finiti
Automi e grafi
Automi riconoscitori
Automi cablati e programmati
Sistemi programmabili
Sistemi di acquisizione dati
Sistemi di controllo
Controlli ON-OFF
Servomotori
PLC: Siemens TIA Portal
PLC: timer, contatori e comparatori
PLC: uso dei contatori
PLC: uso dei timer
PLC: blocco dati (1)
PLC: blocco dati (2)
PLC: merker byte
PLC: segnali analogici
Meccanica dei robot industriali
Tipi di robot industriali
L'elettronica dei robot
Elettricità e magnetismo
Corrente, tensione e legge di Ohm
Misure elettriche
Incertezze ed errori
Leggi di Kirchhoff
I semiconduttori
La giunzione
Fisica del BJT
Fisica del MOSFET
Introduzione all'elettromagnetismo
Il campo elettrico
Il campo magnetico
La forza di Lorentz
Il flusso e l'induttore
La legge di Faraday-Neumann
Elettromagnetismo e macchine elettriche
Macchine elettriche
Onde elettromagnetiche
Sistemi digitali
Algebra di Boole e porte logiche
Segnali digitali
Logiche a contatti
Porte logiche derivate
Porte logiche universali
Metodo dei mintermini
Le mappe di Karnaugh
Esercizi sulle mappe di Karnaugh
Simulazione di reti logiche
Codifica delle informazioni
Codice complemento a 2
Decoder BIN/DEC
Multiplexer e demultiplexer
Comparatori digitali
Comparatori in laboratorio
Sommatori binari
Codifica BCD
Progetto di una rete logica
Decodifica BCD/7Seg
Sistemi a stati finiti
Il latch Set-Reset
Il segnale di clock
Il flip-flop tipo D
Il flip-flop D in laboratorio
Il flip-flop JK
I registri
Il registro SIPO
Lo shift register in laboratorio
Lo shift register e la divisione per 2
Il contatore modulo 16
Circuito di conteggio impulsi
L'unità aritmetico-logica
Le memorie a semiconduttore
Sistemi a microprocessore
Architettura di un sistema a microprocessore
Il microprocessore: architettura
Il microprocessore: interruzioni
Il microprocessore: funzionamento
Arduino: Lampeggio di un LED
Arduino: LED controllato da pulsante
Arduino: Lettura analogica e trasferimento su seriale
Arduino: LED in sequenza
Arduino: Funzioni e direttiva #define
Arduino: Oggetti e display I2C
Arduino: Voltmetro con LCD
Arduino: Generatore di segnali con DAC
MCU: progetti ATMEGA328 standalone
Scheda madre di un PC
Componenti elettronici
Il resistore: circuiti
Generatori e utilizzatori
Il resistore: reti in continua
Il resistore: potenza ed energia
Generalità sui componenti elettronici
Il condensatore
Codici dei condensatori
Il condensatore: carica e scarica
L'induttore
Il relè
Il trasformatore
Il diodo
Il transistor
Il LED: circuito di accensione
Diplay a 7 segmenti
L'amplificatore operazionale
Il comparatore
Il circuito integrato Ne555
Circuiti integrati digitali
Il decoder 4511
Flip-flop integrati
Scale di integrazione
La produzione dei chip
Chip: storia e geopolitica
La RAM 4016
ALU 74LS181
CPU: pinout Z80 e 68000
MCU: l'Atmega328
MCU: timer/counter di Atmega328
Sistemi di potenza
Correnti e tensioni sinusoidali
Impedenza e circuiti in alternata
Potenze in alternata
Circuito monofase e rifasamento
Bassa, media e alta tensione
Interruttori magnetotermici
Interruttori differenziali
Impianti civili
Impianti industriali e PLC
Impianti trifase
Carichi trifase
Tipi di motori elettrici
Azionamenti elettrici
Sistemi di potenza
Componenti di potenza
Segnale PWM
Convertitore dc/dc e chopper
Convertitore dc/dc a ponte H
Convertitore ac/dc monofase
Convertitore ac/dc trifase
Convertitori ac/dc controllati
Inverter e conversioni dc/ac
Sistemi di trasmissione
Introduzione alle trasmissioni
Potenza dei segnali ed SNR
Onde EM e trasmissioni
Mezzi trasmissivi wired
Antenne
Collegamenti radio
Modulazioni
Segnali numerici e modulazioni multilivello
Trasmissioni numeriche
Multiplazione
Internet: una rete a pacchetti
Internet: indirizzi IP e server