Demiacos

Not Just Blog

 
 
 
 

Nuovi


Misure con l'oscilloscopio

L'oscilloscopio è uno strumento di misura che consente di visualizzare, su un grafico bidimensionale, l'andamento temporale dei segnali elettrici e di effettuare misure su essi.

Continua...
Misure ed errori

Una misura non ha alcun valore se non esiste una stima del suo errore. L’errore è qualcosa che si può ridurre, mai eliminare completamente

Continua...
La tecnologia Bluetooth

Parliamo di una tecnologia di comunicazione digitale wireless originariamente inventata dagli ingegneri dagli svedesi della Ericsson nel 1994.

Continua...
La tecnologia NFC

La NFC non è una tecnologia radicalmente nuova, ma semplicemente un'evoluzione della tecnologia RFID (identificazione a radiofrequenza) che esiste già da decenni

Continua...
Agritech ed ecosostenibilità

Droni, reti di sensori IoT, sistemi di previsione meteo, irrigazione automatizzata, sistemi robotici, software e biotecnologie consentono alle aziende agricole di essere più redditizie, efficienti, più sicure e più rispettose dell'ambiente

Continua...
 

In Evidenza


Ricerca nel Blog
 

Più Visti 


Le Dirette Demiacos

Segui qui in streaming le dirette Demiacos. 

 

       Dai Social





Imparare Facendo 
Il progetto PCTO 21/22 dell'indirizzo di Elettronica in ISISS “Piedimonte Matese” è stato pensato con lo scopo di favorire la crescita della cultura imprenditoriale e incoraggiare la nascita di realtà produttive innovative in un territorio (l’Alto Casertano) notoriamente povero di imprese di prodotti e servizi ad alto valore tecnologico.  L'intero  percorso, premio provinciale  "Storie di Alternanza" ,  è fondato sulle attività pratiche in laboratorio. 

Nella didattica laboratoriale l'apprendimento è cooperativo e condiviso, ma ogni attività è fortemente personalizzata perché consente a ciascun allievo di acquisire un metodo di lavoro personale e di utilizzare le sue attitudini e la sua intelligenza, per portare a termine un compito o realizzare un progetto.  In “Imparare facendo” l’esperienza pratica nella realizzazione di prototipi elettronici è stata sfruttata per valorizzare vocazioni e interessi personali e stimolare negli studenti l’interesse per l’iniziativa privata e la creazione di startup innovative. In particolare, le attività curriculari di laboratorio hanno consentito di sviluppare soft skills particolarmente importanti nel mondo del lavoro, quali: autonomia, fiducia in se stessi, capacità di adattamento al contesto, capacità di pianificare ed organizzare, capacità di perseguire obiettivi, saper gestire le informazioni, essere intraprendente, avere spirito d’iniziativa, capacità comunicativa, saper lavorare in team, leadership. Gli studenti sono stati coinvolti in una serie di compiti di realtà finalizzati alla realizzazione di prototipi elettronici di sistemi di misura, di visualizzazione, di controllo di processo e robotica. Le tematiche di Educazione Civica sono state sviluppate mediante la realizzazione di sistemi prototipi elettronici nei settori dell’energia, della sostenibilità ambientale e della mobilità sostenibile. I tutor interni ed i docenti tecnici hanno guidato gli studenti in tutte le fasi del processo di produzione dei lavori: dallo sviluppo dell’idea al progetto, dalla costruzione dei prototipi al collaudo, fino alla loro pubblicizzazione sui social network.  Le attività online del programma “Startup Your Life” Unicredit e le visite guidate in azienda hanno poi consentito di consolidare quelle soft skills e sviluppare nuove competenze in campo imprenditoriale, quali: saper individuare opportunità d’impresa, essere capace di valorizzare idee, saper mobilitare risorse, essere capace di valutare il ritorno economico di un investimento.