Arduino 2: LED controllato da pulsante
L’obiettivo del post è quello di descrivere l’uso delle variabili intere e delle istruzioni “digitalRead” e “if…else”.
Continua...L’obiettivo del post è quello di descrivere l’uso delle variabili intere e delle istruzioni “digitalRead” e “if…else”.
Continua...Arduino Uno è una scheda programmabile open-source, cioè con licenza libera, molto utilizzata per la realizzazione di progetti di robotica, elettronica e automazione.
Continua...Il corso completo dell'ing. Mauro D'Angelo di STMicroelectronics sulla connettività della scheda Nucleo a internet.
Continua...Una lezione sull'architettura di un sistema a microprocessore.
Continua...Una breve lezione sui timer/counter dell'ATMEGA328
Continua...Una breve descrizione dei nostri progetti Atmega328 standalone
Continua...Una breve lezione introduttiva sull'Atmega328
Continua...Una lezione sul funzionamento di una CPU e sui linguaggi a basso livello
Continua...Una lezione sulla gestione delle interruzioni
Continua...Nella quotidianità siamo letteralmente circondati da automi: sono infatti automi la lavatrice, la lavastoviglie, i bancomat, i sistemi di controllo degli ascensori, i distributori automatici di bevande.
Continua...