La crisi del Trecento.
I motivi fondamentali che determinano la crisi economica e sociale verificatasi in Europa nel 1300.
Continua...I motivi fondamentali che determinano la crisi economica e sociale verificatasi in Europa nel 1300.
Continua...Sul finire della senconda guerra mondiale sarà proprio il cinema a diventare catalizzatore delle masse e della ricostruzione del Paese.
Continua...L’importanza della crisi di Berlino per l’interpretazione della storia del XX secolo ed in particolare della Guerra Fredda
Continua...Nella seconda metà del ‘700, l’Inghilterra cambia volto e diventa l'officina del mondo.
Continua...Nel 1337 ebbe inizio una lunghissima guerra fra Inghilterra e Francia che, con alcune interruzioni, durò fino al 1453 e fu perciò chiamata la guerra dei Cent’anni
Continua...Morirono oltre 50 milioni di soldati e civili. Tuttavia, la guerra che ha consumato metà del mondo è iniziata con un accordo di pace.
Continua...Con l'omicidio politico di Jo Cox, affrontriamo il tema "nascita e sviluppo dell'Unione Europea".
Continua...Il 2 giugno 1946 è una data importante per l’Italia
Continua...Togliatti e De Gasperi furono tra i principali artefici dello spirito unitario che pose le basi della nostra Carta Costituzionale
Continua...Uno dei testi fondatori della Repubblica francese è la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo e del Cittadino, che risale al1789.
Continua...