Edited by Antonio Costantini

demiaco.jpeg

facebook
instagram
linkedin
youtube
twitch
X
tiktok

D 

Informativa Legale

Informativa sulla Privacy

Informativa sui Cookie

Lo sfondo della home

Demiacos

 (Not Just Blog)

Eventi Live

E-Learning

Videolezioni

Dicono Di Noi

Lab. Interattivi

blog-dettaglio

I nanometri: un mito da sfatare
Elettronica, semiconduttori, componenti, digitali lsi,

I nanometri: un mito da sfatare

Antonio Costantini

24/08/2025 10:55

Oggi, denominazioni come "3 nm" o "5 nm", note come nodi tecnologici, sono degli strumenti di marketing, piuttosto che descrizioni precise di una dimensione.

Oltre il Silicio: una nuova era per i semiconduttori
Scienza, Elettronica, semiconduttori, elettronica di potenza,

Oltre il Silicio: una nuova era per i semiconduttori

Antonio Costantini

23/08/2025 16:06

Materiali come il Nitruro di Gallio (GaN), il Carburo di Silicio (SiC) e materiali 2D come il grafene e i TMD garantiscono progressi rivoluzionari.

FPGA: il software che crea l'hardware
Elettronica, logiche programmabili, componenti, digitali lsi,

FPGA: il software che crea l'hardware

Antonio Costantini

23/08/2025 08:59

Un FPGA è un chip composto da una matrice di blocchi hardware interni con interconnessioni che l'utente può programmare per personalizzare completamente.

L’Intelligenza Artificiale nei microcontrollori
Automazione, Elettronica, Informatica, controlli, logiche programmabili, acquisizione dati, digitali lsi,

L’Intelligenza Artificiale nei microcontrollori

Antonio Costantini

22/08/2025 17:46

Grazie ai progressi tecnologici, è oggi possibile eseguire modelli di AI su dispositivi piccoli, economici e a bassissimo consumo, come i microcontrollori.

La Realtà Virtuale: tecnologia, applicazioni e futuro
Automazione, Informatica, trasduttori,

La Realtà Virtuale: tecnologia, applicazioni e futuro

Antonio Costantini

21/08/2025 19:35

Sebbene storicamente associata al gaming e all'intrattenimento, la VR sta conquistando spazio in settori come l'educazione, la medicina, l'architettura.

Edge Computing: l'intelligenza dove nascono i dati
Automazione, Informatica, logiche programmabili, acquisizione dati,

Edge Computing: l'intelligenza dove nascono i dati

Antonio Costantini

20/08/2025 19:01

L'edge computing è un'architettura IT distribuita in cui i dati vengono elaborati alla periferia (edge) della rete, vicino alla loro fonte di origine.

La tecnologia MEMS
Automazione, Elettronica, semiconduttori, attuatori, digitali lsi, trasduttori,

La tecnologia MEMS

Antonio Costantini

20/08/2025 17:06

I Sistemi Micro-Elettro-Meccanici (MEMS) costituiscono una tecnologia che permette la realizzazione di dispositivi e strutture elettromeccaniche miniaturizzate

OFDM: multiplexing a divisione di frequenza ortogonale
Elettronica, elettronica analogica, elettronica digitale, segnali, telecomunicazioni,

OFDM: multiplexing a divisione di frequenza ortogonale

Antonio Costantini

20/08/2025 14:52

L'Orthogonal Frequency Division Multiplexing è uno schema di trasmissione che ha rivoluzionato le comunicazioni digitali wireless ad alta velocità

Dalle GPU ai chip specializzati per l'intelligenza artificiale
Elettronica, Informatica, elettronica digitale, logiche programmabili,

Dalle GPU ai chip specializzati per l'intelligenza artificiale

Antonio Costantini

19/08/2025 18:27

I progressi nell'intelligenza artificiale (IA). L'evoluzione dell'hardware per l'intelligenza artificiale: da GPU a chip specializzati

Modello ibrido eolico-fotovoltaico con IoT
Elettronica, Informatica, Energia, logiche programmabili, acquisizione dati, telecomunicazioni, esperienze,

Modello ibrido eolico-fotovoltaico con IoT

Antonio Costantini

19/07/2025 08:18

Il modello, realizzato con precisione ingegneristica, riproduce fedelmente una turbina eolica da 20kW e un impianto fotovoltaico da 6kW

Porte logiche derivate e porte universali
Elettronica, elettronica digitale, componenti, digitali ssi,

Porte logiche derivate e porte universali

Antonio Costantini

18/07/2025 18:42

Oltre alle porte logiche fondamentali AND, OR e NOT esistono le porte NAND, NOR, XOR e XNOR, chiamate “porte derivate”

Intelligenza artificiale: le basi teoriche e gli aspetti etici
Informatica,

Intelligenza artificiale: le basi teoriche e gli aspetti etici

Antonio Costantini

16/07/2025 16:35

Le reti neurali artificiali (Artificial Neural Networks, ANN) costituiscono il cuore pulsante di molte moderne applicazioni di intelligenza artificiale (AI).

Tipi di intelligenza artificiale e applicazioni nella didattica
Informatica,

Tipi di intelligenza artificiale e applicazioni nella didattica

Antonio Costantini

16/07/2025 15:41

L’intelligenza artificiale (AI) può essere suddivisa in due grandi categorie in base alla sua funzionalità principale: AI generativa e AI discriminativa.

Applicazioni dell'intelligenza artificiale generativa
Informatica,

Applicazioni dell'intelligenza artificiale generativa

Antonio Costantini

16/07/2025 15:18

L'AI generativa ha rivoluzionato la creazione e l'elaborazione di contenuti digitali, offrendo possibilità straordinarie in ambito testi, immagini e video.

Progetti con l'Atmega328 standalone
Automazione, Elettronica, controlli, logiche programmabili, acquisizione dati, componenti, digitali lsi,

Progetti con l'Atmega328 standalone

Antonio Costantini

16/07/2025 14:56

L'ATMEGA328 standalone rappresenta una soluzione versatile ed economica per progetti embedded che richiedono una MCU efficiente e facilmente programmabile.

I servomotori
Automazione, controlli, attuatori,

I servomotori

Antonio Costantini

15/07/2025 08:20

Qualsiasi motore elettrico in grado di controllare parametri come posizione e velocità può essere definito servomotore, indipendentemente da come viene ottenuto

Arduino 1: Lampeggio di un LED
Elettronica, Informatica,

Arduino 1: Lampeggio di un LED

Antonio Costantini

18/02/2025 06:29

Arduino Uno è una scheda programmabile open-source, cioè con licenza libera, molto utilizzata per la realizzazione di progetti di robotica, elettronica e auto

Arduino 2: LED controllato da pulsante
Elettronica, Informatica,

Arduino 2: LED controllato da pulsante

Antonio Costantini

02/02/2025 16:26

L’obiettivo del post è quello di descrivere l’uso delle variabili intere e delle istruzioni “digitalRead” e “if…else”.

L'elettronica dei robot
Automazione,

L'elettronica dei robot

Antonio Costantini

17/02/2024 15:16

RM-501 è un braccio robotico con cinque gradi di libertà e cinque giunti di rotazione.

Sistemi a microprocessore
Elettronica, Informatica,

Sistemi a microprocessore

Antonio Costantini

07/02/2024 17:14

L'elettronica di un computer non è altro che un sistema progettato per contenere, spostare e modificare i numeri.

Sezioni Articoli

Tech News
Elettronica
Energia
Automazione
Informatica
Trasmissioni
Scienza
Focus
Opinioni
Esperienze

Canali Social


facebook
instagram
linkedin
youtube
tiktok
twitch
X
icona Dailymotion

Dal Web