Edited by Antonio Costantini
Not Just Blog
Arduino 1: Lampeggio di un LED
Costantini
18/02/2025 06:29
18/02/2025 06:29
Arduino 2: LED controllato da pulsante
Costantini
02/02/2025 16:26
02/02/2025 16:26
L'elettronica dei robot
Costantini
17/02/2024 15:16
17/02/2024 15:16
Sistemi a microprocessore
Costantini
07/02/2024 17:14
07/02/2024 17:14
Architettura dei sistemi a microprocessore
Costantini
07/02/2024 15:58
07/02/2024 15:58
Condizionamento del sensore di temperatura TMP36
Costantini
26/11/2023 09:46
26/11/2023 09:46
L'unità aritmetico-logica (ALU)
Costantini
13/11/2023 15:54
13/11/2023 15:54
Arduino 8: Generatore di segnale con DAC
Costantini
24/10/2023 10:32
24/10/2023 10:32
Arduino 7: Voltmetro digitale con LCD
Costantini
24/10/2023 10:30
24/10/2023 10:30
Arduino 6: Oggetti e display I2C
Costantini
24/10/2023 10:29
24/10/2023 10:29
Arduino 3: lettura analogica e trasferimento su seriale
Costantini
24/10/2023 10:28
24/10/2023 10:28
Arduino 4: LED in sequenza
Costantini
24/10/2023 10:25
24/10/2023 10:25
Arduino 5: funzioni e direttiva #define
Costantini
24/10/2023 10:23
24/10/2023 10:23
STM32-Nucleo: Progetto sistemi IOT
Costantini
15/10/2023 19:15
15/10/2023 19:15
MCU: i timer/counter dell'ATMEGA328
Costantini
15/10/2023 19:07
15/10/2023 19:07
MCU: Progetti Atmega328 standalone
Costantini
15/10/2023 19:07
15/10/2023 19:07
MCU: Introduzione al microcontrollore ATMEGA328
Costantini
15/10/2023 19:06
15/10/2023 19:06
I condensatori in pratica
Costantini
10/10/2023 06:46
10/10/2023 06:46
Automi: la serratura a combinazione
Costantini
06/10/2023 18:20
06/10/2023 18:20
Automi: Il distributore di bevande
Costantini
06/10/2023 18:20
06/10/2023 18:20
La lezione dell' ing. Mauro D’Angelo di STMicroelectronics sul progetto di sistemi IoT con microcontrollori della famiglia STM32.
Una videolezione basata sulla simulazione su Tinkercad di un registro ingresso seriale uscita parallela.
Gli articoli della rubrica "Digital: l'informatica in pillole" su Casertasera.it
Le applicazioni dei microprocessori vanno dai sofisticati sistemi di controllo industriali alle diffusissime semplici macchine da gioco. Continua...
Immaginiamo di avere una serratura a combinazione, cioè una serratura che provoca l’apertura di un dispositivo una volta che sia stata prodotta la giusta combinazione di simboli. Continua ...
L' uso dei merker in una lezione di laboratorio su TIA Portal del prof. Antonio Pollola.
Le proprietà di un materiale dipendono dalla struttura atomica ed elettronica degli elementi che lo compongono e dal legame chimico esistente fra i suoi atomi. Continua...
I computer moderni hanno in generale un BUS specifico che collega CPU e memoria tra loro e uno o più BUS per i dispositivi di I/O. Continua ....
La capacità di integrare sempre più transistor nello stesso spazio è stato essenziale per la realizzazione di microprocessori sempre più potenti. Continua...
Tech News
Elettronica
Energia
Automazione
Informatica
Trasmissioni
Scienza
Focus
Opinioni
Esperienze
Ricerca nel Blog
CERCA I POST
Edited by Antonio Costantini