twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube

Edited by Antonio Costantini

2320116e5f8a60ee49f26130eb8a9cd2ef12fd54

D

Informativa Legale

Informativa sulla Privacy

Informativa sui Cookie

Arduino 4: LED in sequenza

24/10/2023 10:25

Antonio Costantini

Elettronica, sistemi, logiche programmabili,

Arduino 4: LED in sequenza

Il ciclo “for” e il ciclo “while” consentono l'esecuzione ripetuta di un gruppo di istruzioni fino a quando una condizione è vera.

A. Costantini | (la videolezione) Le istruzioni di iterazione in C++, ad esempio il ciclo “for” e il ciclo “while”, consentono l'esecuzione ripetuta di un gruppo di istruzioni fino a quando la condizione è vera e quindi terminano quando la condizione è falsa. Le istruzioni di iterazione, dette anche cicli, possono avere condizioni predefinite, ad esempio nel ciclo “for”, o condizioni aperte, ad esempio nel ciclo “while”.


3c2ddf97f59d2678b9e233cdb9c31e11ae63c2d4.jpg



La forma più generale di un'istruzione di ciclo “for”.


  1. for (inizializzazione; condizione; iterazione)
  2. {  
  3.     Blocco istruzioni del ciclo  
  4. }  
  • Inizializzazione: viene inizializzata la variabile di controllo del ciclo (spesso si usa la “i”); Se la variabile non viene mai più utilizzata nel programma e viene utilizzata solo come variabile di controllo del loop, viene dichiarata e inizializzata nel ciclo 'for'.
  • Condizione: condizione del ciclo 'for' che viene eseguita ogni volta che il ciclo viene ripetuto.
  • Iterazione: è un'espressione che incrementa o decrementa la variabile di controllo del ciclo.

Quando il ciclo viene eseguito, viene eseguita prima l’inizializzazione, seguita dal controllo della condizione. Se la condizione viene soddisfatta, viene eseguito il corpo del ciclo, seguito dall'istruzione di iterazione. La condizione viene quindi controllata di nuovo per determinare se il ciclo verrà ulteriormente iterato o terminato. Il ciclo while controlla prima la condizione e quindi esegue le istruzioni fino a quando la condizione nel è vera. In un ciclo while, la condizione può essere qualsiasi espressione che può essere vera o falsa (espressione booleana). In sostanza, se la condizione è vera, il ciclo esegue l'iterazione; se la condizione è false, il controllo viene passato alla riga di codice immediatamente successiva al ciclo. Il ciclo o le istruzioni del corpo possono essere un'istruzione vuota, una singola istruzione o un blocco di istruzioni.


  1. while (condizione)
  2. {  
  3.     Blocco istruzioni del ciclo
  4. }  

Nello sketch nel seguito, è stato usato il ciclo for nel “setup()” per impostare i pin digitali 3, 4, 5, 6, 7 come uscite, mentre il ciclo while è stato usato nel “loop()” per accendere in sequenza i LED connessi a quelle uscite:



74ca3a8c-7b2a-4350-aae9-7f9ef0f0aa26-349608273.png

Qui il


Circuito Tinkercad:

- senza iscrizione é possibile simularlo, consultare la lista dei componenti, copiare il codice e scaricare il pdf dello schema;



- con l'iscrizione gratuita è possibile anche copiarlo e modificarlo a proprio piacimento.