F. Tamigi | Un'esercitazione Tinkercad su Arduino e LED RGB. Aiutandosi con i commenti all’interno del codice, modificare il comportamento del circuito come segue: 1) la nuova sequenza dei colori dev’essere arancione → verde chiaro → viola in questo preciso ordine; 2)i colori devono restare accesi per le durate seguenti: arancione → 1.5 secondi verde chiaro → 0.7 secondi viola → 2.5 secondi 3) riscrivere appropriatamente i commenti nel codice affinché rispecchino le modifiche. NB: Se non disponete di un account Tinkercad, registratevi gratis e fate il vostro lavoro da zero, senza copiare il mio file. Ecco il codice Arduino: #define RED 3 #define GREEN 5 #define BLUE 6 // piedini del led RGB #define DUR 500 void setup() { pinMode(RED, OUTPUT); pinMode(GREEN, OUTPUT); pinMode(BLUE, OUTPUT); // definisci tutti i piedini come uscite } void loop() { analogWrite(RED, 0); analogWrite(GREEN, 255); analogWrite(BLUE, 255); // colore CIANO pieno: R=0, G=B=255 delay(DUR); // attendi il tempo DUR (millisecondi) // prima di passare al colore successivo analogWrite(RED, 255); analogWrite(GREEN, 0); analogWrite(BLUE, 255); // colore MAGENTA pieno: G=0, R=B=255 delay(DUR); // attendi il tempo DUR (millisecondi) // prima di passare al colore successivo analogWrite(RED, 255); analogWrite(GREEN, 255); analogWrite(BLUE, 0); // colore GIALLO pieno: B=0, R=G=255 delay(DUR); // attendi il tempo DUR (millisecondi) // prima di ritornare al primo colore } I collegamenti al LED
