twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube

Edited by Antonio Costantini

D

2320116e5f8a60ee49f26130eb8a9cd2ef12fd54

Il flip-flip tipo JK

28/03/2022 16:02

Antonio Costantini

Elettronica, elettronica digitale,

Il flip-flip tipo JK

Una lezione in laboratorio interattivo sul funzionamento del flip-flop JK

A. Costantini

| (la


videolezione

) I latch e i flip flop sono circuiti digitali sequenziali che hanno il compito di memorizzare un bit. Si ricordi che in una rete sequenziale l'uscita dipende dagli ingressi applicati e dallo stato precedente della stessa uscita. Un circuito sequenziale, pertanto, deve ricordare il suo stato precedente e quindi deve possedere uno o più elementi di memoria.



Il flip-flop JK è un dispositivo a due entrate denominate J e K che operano in modo analogo alle entrate Set ed Reset di un latch SR, con la differenza che quando J=1 e K=1 l’uscita commuta: se lo stato attuale è 0, lo stato prossimo è 1 e viceversa. Questa condizione di funzionamento del flip flop si chiama di


toggle

.



Informativa LegaleInformativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie