twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube

Edited by Antonio Costantini

D

2320116e5f8a60ee49f26130eb8a9cd2ef12fd54

Le modulazioni

28/03/2022 15:57

Antonio Costantini

Elettronica, segnali, telecomunicazioni,

Le modulazioni

Una lezione introduttiva sulla modulazione e sulle principali tipologie di modulazioni analogiche e digitali

A. Costantini

| (la


videolezione

) Le modulazioni sono tecniche per la trasmissione dei segnali elettrici (o elettromagnetici mediante antenne) che hanno lo scopo di associare un segnale contenente infomazione (detto modulante) ad un altro segnale detto portante che ha le caratteristiche adatte ad essere trasmesso in un certo canale trasmissivo (antenna, cavo coassiale, fibra ottica, ecc.); il segnale prodotto è detto modulato. La modulazione converte la banda occupata dallo spettro del segnale modulante (banda base) in una banda, in genere posta a frequenze maggiori, detta banda traslata. I segnali modulanti possono rappresentare le informazioni più diverse: audio, video, dati. In generale, il motivo per cui si utilizzano le tecniche di modulazione risiede nel fatto che i segnali informativi sono in prevalenza di natura passa-basso (il loro contenuto spettrale è concentrato per lo più a basse frequenze), mentre i canali trasmissivi che più comunemente si utilizzano per trasmettere i segnali (come le onde radio e le fibre ottiche) sono tipicamente di natura passa-banda. 



Informativa LegaleInformativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie