twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube

Edited by Antonio Costantini

D

2320116e5f8a60ee49f26130eb8a9cd2ef12fd54

Introduzione ai filtri

28/03/2022 16:03

Antonio Costantini

Elettronica, elettronica analogica, telecomunicazioni, condensatori, induttori,

Introduzione ai filtri

Una breve introduzione ai circuiti di filtraggio

A. Costantini

| (la


videolezione

) Un filtro analogico è un circuito selettivo in frequenza che lascia passare i segnali in una certa banda e blocca, oppure attenua, I segnali al di fuori di tale banda,



Da alcuni decenni ormai esiste la possibilità di realizzare filtri numerici, che possono essere implementati e simulati su macchine digitali (microprocessori o processori di segnale come i


DSP

); per molti anni addirittura essi sono risultati la più comune applicazione dei DSP.



I vantaggi sui filtri analogici sono più di uno:



• possono essere riprogrammati via software sullo stesso hardware;



• é possibile realizzare filtri con prestazioni particolari, non realizzabili con quelli analogici;



• è possibile modificare in tempo reale i coefficienti dei filtri, ottenendo in tal modo filtri “adattativi”.



Informativa LegaleInformativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie