twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube

Edited by Antonio Costantini

D

2320116e5f8a60ee49f26130eb8a9cd2ef12fd54

Il ponte di Graetz e l'alimentatore

28/03/2022 15:58

Antonio Costantini

Energia, diodi, elettronica di potenza,

Il ponte di Graetz e l'alimentatore

Una lezione in laboratorio interattivo sul ponte di Graetz e sulla sua applicazione nella realizzazione dell'alimentatore.

A. Costantini

| (la


videolezione

) Il diodo è un componente passivo non lineare la cui caratteristica principale è di presentare una ridottissima resistenza quando la tensione ai suoi capi ha una polarità e, al contrario, un’elevatissima resistenza quando la tensione ai suoi capi ha polarità opposta.



Questa proprietà viene sfruttata in numerose applicazioni quali i raddrizzatori e i moltiplicatori di tensione, i circuiti limitatori e fissatori, gli stabilizzatori di tensione (diodi Zener). I diodi a semiconduttore hanno sostituito i diodi a vuoto, rispetto ai quali presentano enormi vantaggi per dimensioni, dissipazione, tensioni di lavoro, durata. Particolari tipi di diodi a semiconduttore, i fotodiodi e i diodi a emissione di luce (LED), trovano inoltre largo impiego in optoelettronica. 



Informativa LegaleInformativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie