twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube

Edited by Antonio Costantini

D

2320116e5f8a60ee49f26130eb8a9cd2ef12fd54

Potenza elettrica ed energia

12/09/2023 14:46

Antonio Costantini

Scienza, componenti, resistori,

Potenza elettrica ed energia

La potenza è il lavoro svolto nell’unità di tempo oppure semplicemente la quantità di energia assorbita o generata nell’unità di tempo.

A. Costantini

| (la


videolezione

) L'industria di produzione e distribuzione di energia elettrica ha avuto inizio, dopo l'invenzione di T. Edison della lampada a incandescenza (fine Ottocento), con i primi impianti a corrente continua che alimentavano piccole reti per illuminazione. Con l'invenzione del trasformatore, di poco successiva, entrava nell'uso la corrente alternata che già dopo la prima guerra mondiale aveva sostanzialmente sostituito la corrente continua. Oggi la trasformazione dell'energia meccanica o termica in energia elettrica si compie in centrali (idroelettriche, termoelettriche, nucleari ecc.) dalle quali, dopo la trasformazione in energia elettrica ad alta tensione, è convogliata su linee di trasmissione che la trasportano alle zone di utilizzazione dove, trasformata in bassa tensione, viene erogata agli utenti attraverso reti di distribuzione. Si distingue tra linee elettriche ad alta tensione (centinaia di chilovolt), a media tensione (decine di chilovolt) e a bassa tensione (alcune centinaia di volt). 



Informativa LegaleInformativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie