twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube

Edited by Antonio Costantini

D

2320116e5f8a60ee49f26130eb8a9cd2ef12fd54

I componenti elettronici

28/03/2022 15:50

Antonio Costantini

Elettronica, componenti, resistori,

I componenti elettronici

Una panoramica introduttiva sui componenti elettronici-

A. Costantini

| (la


videolezione

) L’industria dell’Elettronica e dei Semiconduttori spesso sfugge all’attenzione dei media in confronto ad altri settori come l’Intelligenza Artificiale, l’Automazione, il



Big Data o il 5G. Tuttavia è proprio l’Elettronica a costituire la base materiale della rivoluzione digitale, a rappresentarne il limite tecnico fondamentale e ad abilitarne nuove applicazioni.



I progressi tecnologici odierni e futuri sono infatti legati alla crescita esponenziale del numero di componenti elementari, i transistor, all’interno dei dispositivi elettronici più complessi, i chip, e allo sviluppo di tecniche hardware che utilizzano questi chip per processare volumi di dati sempre più grandi e complessi.



Oggi le dimensioni di un transistor sono di pochi nanometri, cioè nell’ordine del milionesimo di millimetro. La tecnologia nanoelettronica è una delle più raffinate e incredibili che l’uomo sia riuscito a realizzare!



Informativa LegaleInformativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie