twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube

Edited by Antonio Costantini

D

2320116e5f8a60ee49f26130eb8a9cd2ef12fd54

Il decoder 4511

28/03/2022 16:35

Antonio Costantini

Elettronica, elettronica digitale, componenti, digitali MSI,

Il decoder 4511

Una breve lezione sul latch/decodificatore/driver da BCD a sette segmenti 4511

A. Costantini | (la videolezione) Il latch/decodificatore/driver da BCD a sette segmenti 4511 è costruito con dispositivi MOS (CMOS) complementari in modalità di miglioramento e driver di uscita bipolari NPN in un'unica struttura monolitica. Il circuito fornisce le funzioni di un latch di archiviazione a 4 bit, un decodificatore da BCD a sette segmenti e una capacità di unità di uscita. Gli ingressi Lamp test (LT), blanking (BI) e latch enable (LE) vengono utilizzati rispettivamente per testare il display, per spegnere o per modulare a impulsi la luminosità del display e per memorizzare un codice BCD. 
Principali Caratteristiche:
• Bassa dissipazione di potenza del circuito logico
• Uscite di alimentazione ad alta corrente (fino a 25 mA)
• Memorizzazione a scatto del codice
• Ingresso di soppressione
• Predisposizione per test lampada
• Blanking della lettura su tutte le combinazioni di input illegali


Informativa LegaleInformativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie