A. Costantini | (la ) Il codice (Binary Code Decimal) viene usato per la rappresentazione di che possano essere convertiti rapidamente in cifre decimali. In ogni byte vengono rappresentate due cifre decimali; ogni cifra del numero decimale occupa , che assumono il valore della corrispondente rappresentazione binaria. Con 4 bit le configurazioni possibili sono 16 ma per rappresentare le cifre da 0 a 9 ne vengono usate solo 10; ne restano quindi 6 inutilizzate, cioè il codice è . Per rappresentare un numero decimale con il codice BCD servono più bit che per rappresentare il numero nel sistema di numerazione binario. Per rappresentare un numero tra 0 e 10
videolezione
BCD
numeri
4 bit
ridondante
– 1 (cioè un numero di cifre) servono bit.
n
4n