twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube

Edited by Antonio Costantini

D

2320116e5f8a60ee49f26130eb8a9cd2ef12fd54

Sommatori e sottrattori

28/03/2022 16:09

Antonio Costantini

Elettronica, elettronica analogica,

Sommatori e sottrattori

Una lezione su sommatori e sottrattori con operazionali

A. Costantini

| (la


videolezione

) Utilizzando un amplificatore operazionale e alcuni componenti passivi, é possibile ottenere un circuito sommatore la cui uscita sia proporzionale alla somma delle tensioni in ingresso. Combinando la struttura di un amplificatore invertente con quella di un non invertente, invece, si può ottenere un amplificatore differenziale (detto anche sottrattore) caratterizzato da un guadagno preciso, che dipende soltanto da un rapporto di resistenze.



Si noti che anche un amplificatore operazionale preso da solo, non reazionato, è un amplificatore differenziale, ma non può, nella maggior parte dei casi, essere utilizzato direttamente come tale, a causa dell’eccessivo e non esattamente noto guadagno. 



Informativa LegaleInformativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie