twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube

Edited by Antonio Costantini

D

2320116e5f8a60ee49f26130eb8a9cd2ef12fd54

Trasmissioni numeriche

28/03/2022 15:56

Antonio Costantini

Elettronica, telecomunicazioni,

Trasmissioni numeriche

Una lezione sulle trasmissioni numeriche in banda base ed in banda traslata

A. Costantini

| (la


videolezione

) La trasmissione digitale, rispetto a quella analogica, presenta numerosi vantaggi: 



-


maggiore immunità al rumore

. In una trasmissione analogica è necessario conservare la forma del segnale elettrico, ma il rumore agisce proprio sulla forma. In una trasmissione digitale non è necessario che il segnale conservi la sua forma; è sufficiente distinguere il suo livello elettrico tra due o più livelli possibili. 



-


utilizzo di sistemi intelligenti

. Il segnale digitale è elaborabile tramite sistemi a microprocessore che consentono, a basso costo, di raggiungere una elevata qualità della trasmissione, adottando tecniche di correzione degli errori.



-


flessibilità, efficienza e sicurezza

. l’uso massiccio di software nei sistemi digitali consente di migliorare nel tempo l’efficienza dei servizi offerti agli utenti, spesso aggiornando solo il software (flessibilità).Tra i servizi offerti, quello relativo alla sicurezza dei dati è tra i più importanti ed è ottenuto adottando tecniche di crittografia delle informazioni che solo i sistemi digitali permettono. 



-


multimedialità

. La multimedialità consiste nella possibilità per gli utenti di scambiarsi informazioni, durante uno stesso collegamento, che alla fonte sono di natura diversa: voce, dati, immagini anche in movimento. Solo i sistemi digitali offrono tale possibilità a costi contenuti.  



Informativa LegaleInformativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie