twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube

Edited by Antonio Costantini

D

2320116e5f8a60ee49f26130eb8a9cd2ef12fd54

Sistemi trifase

28/03/2022 16:02

Antonio Costantini

Energia, impianti elettrici,

Sistemi trifase

Una lezione in laboratorio interattivo sui sistemi trifase, equilibrati e non equilibrati. 

A. Costantini

| (la


videolezione

) La


generazione dell'energia

 elettrica nelle centrali di produzione avviene in


trifase

per ragioni tecniche: le macchine impiegate di questo tipo infatti, sono semplici, funzionali ed affidabili. Un altro vantaggio del sistema riguarda la trasmissione e la distribuzione dell'energia che, nella maggior parte della rete elettrica nazionale, avvengono in trifase per ragioni sia tecniche che economiche. Con il sistema trifase è infatti possibile


trasportare la stessa quantità di energia

elettrica impiegando


meno materiale

 e nello stesso tempo


riducendo le perdite

 di trasporto di potenza lungo la linea. Il sistema trifase è impiegato anche perché consente l'uso del


motore asincrono trifase

, una macchina semplice, poco costosa e di grande affidabilità che costituisce la maggioranza dei motori impiegati nell'industria.



Informativa LegaleInformativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie