twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube

Edited by Antonio Costantini

D

2320116e5f8a60ee49f26130eb8a9cd2ef12fd54

Sistemi a stati finiti

29/09/2023 04:57

Antonio Costantini

Automazione, sistemi, elettronica digitale, controlli, logiche programmabili,

Sistemi a stati finiti

Nella quotidianità siamo letteralmente circondati da automi: sono infatti automi la lavatrice, la lavastoviglie, i bancomat, i sistemi di controllo degli ascen

A. Costantini

| (la


videolezione

) Nella quotidianità siamo letteralmente circondati da automi: sono infatti automi la lavatrice, la lavastoviglie, il frullino, gli orologi che si vincono nei detersivi, i sistemi di controllo di apertura/chiusura delle banche, i bancomat, i sistemi di controllo degli ascensori, i distributori automatici di bevande, i distributori di gettoni telefonici, i distributori automatici di benzina. Ma sono rappresentabili come automi anche "cose" più astratte come automi riconoscitori di sequenze, automi analizzatori di linguaggio, automi traduttori, automi decodificatori. I computer sono anch'essi automi, in particolare automi a programma, cioè possono svolgere il ruolo di un automa o di un altro a seconda del programma che in quel momento sta "girando". 



Informativa LegaleInformativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie