twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube

Edited by Antonio Costantini

D

2320116e5f8a60ee49f26130eb8a9cd2ef12fd54

Latch Set-Reset

28/03/2022 16:10

Antonio Costantini

Elettronica, elettronica digitale,

Latch Set-Reset

Una breve lezione sul latch Set-Reset

A. Costantini

| (la


videolezione

) Un latch dall’inglese ( letteralmente "serratura", "chiavistello")   è sostanzialmente un circuito digitale in grado di avere due stati stabili, questi stati sono 0 e 1. Un latch è quindi capace di memorizzare un bit di informazione e costituisce l'elemento base di tutti i circuiti sequenziali, ma trova anche delle applicazioni come elemento singolo, ad esempio per eliminare i rimbalzi dei componenti elettromeccanici come pulsanti, interruttori e commutatori. Un latch SET-RESET può essere facilmente realizzato con due porte NAND oppure con due NOR. Nella videolezione si discute del latch SR con porte NAND e del suo 


collaudo

in laboratorio.



Informativa LegaleInformativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie