twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube

Edited by Antonio Costantini

D

2320116e5f8a60ee49f26130eb8a9cd2ef12fd54

Comparatori con isteresi

28/03/2022 16:15

Antonio Costantini

Elettronica, elettronica analogica,

Comparatori con isteresi

I trigger di Schmitt in una breve lezione teorica.

A. Costantini

| (la


videolezione

) Il comparatore è un circuito in grado di trasformare un segnale analogico, applicato al suo ingresso, in due soli possibili livelli di uscita: un livello alto (VH) e uno basso (VL). Il suo principio di funzionamento si basa sul confronto tra il segnale analogico e una tensione di riferimento. In molti casi un comparatore può creare inconvenienti; infatti essendo sensibile a variazioni anche minime del segnale intorno al valore di soglia, potrebbe originare ripetute commutazioni indesiderate ogni volta che il segnale si avvicina a tale valore, in particolare nel caso in cui al segnale utile si sovrappongono disturbi. Per evitare gli inconvenienti appena descritti si utilizza il trigger di Schmitt che è essenzialmente un comparatore con isteresi. Esso è caratterizzato da due distinti livelli di riferimento, in modo che le commutazioni dell'uscita avvengano quando il segnale di ingresso, crescendo, supera il riferimento massimo e, decrescendo, scende sotto il livello minimo. 



Informativa LegaleInformativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie