twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube

Edited by Antonio Costantini

D

2320116e5f8a60ee49f26130eb8a9cd2ef12fd54

Introduzione ai circuiti in continua

28/03/2022 15:50

Antonio Costantini

Energia, componenti, resistori,

Introduzione ai circuiti in continua

Una lezione introduttiva sui circuiti in corrente continua

A. Costantini

| (la


videolezione

) La corrente continua è largamente usata a bassa tensione in elettronica, specialmente nelle apparecchiature alimentate con pile e batterie, che sono in grado di generare esclusivamente corrente continua. Per questo motivo è obbligatoriamente impiegata negli impianti elettrici delle automobili, dove viene accumulata in una batteria al piombo dopo essere stata generata dall' alternatore e trasformata in continua. È continua anche l'energia elettrica prodotta da pannelli fotovoltaici e pile a combustibile.



La corrente continua fu adottata da Edison verso la fine del 1800 agli inizi della distribuzione elettrica industriale. Successivamente però la tecnologia si è spostata verso la corrente alternata, inventata da Nikola Tesla, più conveniente per la trasmissione dell'energia elettrica a distanza. Oggi la corrente continua è adottata in alcuni elettrodotti (HVDC), nei cavi sottomarini e nell'alimentazione ferroviaria in alcune nazioni. 



Informativa LegaleInformativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie